Nel corso vengono analizzati gli aspetti peculiari del ruolo dei vari specialisti nei diversi momenti diagnostici e terapeutici della calcolosi, con l’obiettivo di definire al meglio gli ambiti per un’efficace integrazione multidisciplinare.
A partire dalla colica renale, l’esordio clinico più tipico della malattia, saranno passati in rassegna, con una particolare attenzione al punto di vista dei diversi Specialisti, la gestione dell'urgenza, il ruolo del Medico di Medicina Generale, la diagnostica differenziale e la diagnostica per immagini.
Il Gruppo Multidisciplinare nasce per mantenere alto l'interesse verso l'argomento della colica renale, patologia che ha una sua specificità che non sempre viene attenzionata nelle strutture nefrologiche e urologiche.
La colica renale: gestione dell'urgenza
Nel corso vengono analizzati gli aspetti peculiari del ruolo dei vari specialisti nei diversi momenti diagnostici e terapeutici della calcolosi, con l’obiettivo di definire al meglio gli ambiti per un’efficace integrazione multidisciplinare.
A partire dalla colica renale, l’esordio clinico più tipico della malattia, saranno passati in rassegna, con una particolare attenzione al punto di vista dei diversi Specialisti, la gestione dell'urgenza, il ruolo del Medico di Medicina Generale, la diagnostica differenziale e la diagnostica per immagini.
Il Gruppo Multidisciplinare nasce per mantenere alto l'interesse verso l'argomento della colica renale, patologia che ha una sua specificità che non sempre viene attenzionata nelle strutture nefrologiche e urologiche.
Elenco Lezioni

1. Introduzione
Lezione tratta dal corso "Primo Simposio del gruppo Multidisciplinare per lo Studio della Calcolosi Urinaria"
2. La colica renale. Gestione dell'emergenza
Lezione tratta dal corso "Primo Simposio del gruppo Multidisciplinare per lo Studio della Calcolosi Urinaria"
3. Il ruolo del Medico di Medicina Generale
Lezione tratta dal corso "Primo Simposio del gruppo Multidisciplinare per lo Studio della Calcolosi Urinaria"
4. Colica renale. Diagnosi differenziale
Lezione tratta dal corso "Primo Simposio del gruppo Multidisciplinare per lo Studio della Calcolosi Urinaria"
5. Diagnostica per immagini
Lezione tratta dal corso "Primo Simposio del gruppo Multidisciplinare per lo Studio della Calcolosi Urinaria"
6. Il ruolo della medicina d'urgenza
Lezione tratta dal corso "Primo Simposio del gruppo Multidisciplinare per lo Studio della Calcolosi Urinaria"
Nel corso vengono analizzati gli aspetti peculiari del ruolo dei vari specialisti nei diversi momenti diagnostici e terapeutici della calcolosi, con l’obiettivo di definire al meglio gli ambiti per un’efficace integrazione multidisciplinare.
A partire dalla colica renale, l’esordio clinico più tipico della malattia, saranno passati in rassegna, con una particolare attenzione al punto di vista dei diversi Specialisti, la gestione dell'urgenza, il ruolo del Medico di Medicina Generale, la diagnostica differenziale e la diagnostica per immagini.
Il Gruppo Multidisciplinare nasce per mantenere alto l'interesse verso l'argomento della colica renale, patologia che ha una sua specificità che non sempre viene attenzionata nelle strutture nefrologiche e urologiche.
Con il supporto di: