testo-alternativo


La nascita è un evento fisiologico complesso, governato da precise leggi biomeccaniche e da un delicato equilibrio tra madre e feto. Comprendere a fondo la biomeccanica del parto significa acquisire strumenti fondamentali per prevenire le disfunzioni, ridurre le complicanze e promuovere un’assistenza ostetrica basata sull’evidenza scientifica.


Questo corso offre un approccio pratico e aggiornato alla gestione della meccanica del parto, con particolare attenzione alle strategie per favorire il corretto posizionamento fetale, prevenire le malposizioni, proteggere il perineo e facilitare il suo adattamento durante il travaglio. Un vero e proprio laboratorio ostetrico che integra teoria e pratica, arricchendo le competenze cliniche e contribuendo a migliorare l'esito materno-fetale.

Laboratorio ostetrico: biomeccanica e nascita

La nascita è un evento fisiologico complesso, governato da precise leggi biomeccaniche e da un delicato equilibrio tra madre e feto. Comprendere a fondo la biomeccanica del parto significa acquisire strumenti fondamentali per prevenire le disfunzioni, ridurre le complicanze e promuovere un’assistenza ostetrica basata sull’evidenza scientifica.


Questo corso offre un approccio pratico e aggiornato alla gestione della meccanica del parto, con particolare attenzione alle strategie per favorire il corretto posizionamento fetale, prevenire le malposizioni, proteggere il perineo e facilitare il suo adattamento durante il travaglio. Un vero e proprio laboratorio ostetrico che integra teoria e pratica, arricchendo le competenze cliniche e contribuendo a migliorare l'esito materno-fetale.

Per vedere il corso è necessario registrarsi, è gratis! Registrati per vedere l'anteprima e sbloccare altre lezioni. Visualizza anteprima

Elenco Lezioni



MedicalFree.it

Biomeccanica in ostetricia. Uno sguardo alle connessioni corporee applicato al mondo della nascita

Seguiranno nuovi capitoli

Prossimamente online

Con il supporto di: