1. Criteri di eleggibilità nella pratica clinica
- Relatore: Maria Cristina Meriggiola
Utilizzo dei contraccettivi nella pratica clinica
Negli ultimi decenni, sono stati ottenuti notevoli progressi nello sviluppo di nuovi contraccettivi ormonali che all'efficacia nella protezione da una gravidanza indesiderata sono in grado di associare un impatto metabolico e cardiovascolare sempre minore. Queste innovazioni permettono oggigiorno di garantire non solo un'adeguata e sicura contraccezione in tutte le donne, anche in quelle alle quali in passato si negava questa opzione, ma anche di offrire numerosi potenziali vantaggi aggiuntivi extra-contraccettivi.
Vi aggiorneremo pertanto sulle novità circa le diverse combinazioni di molecole estrogeniche e progestiniche che ci permettono di ottenere effetti terapeutici significativi e personalizzabili in funzione alle caratteristiche della donna.
Durante il corso tratteremo le diverse opzioni contraccettive in donne con condizioni particolari anche mediante esempi pratici ed utili nell’attività quotidiana e rifletteremo circa i possibili benefici della contraccezione ormonale sulla salute della donna.
Autore del Corso: Meriggiola Maria Cristina
Elenco Lezioni
Negli ultimi decenni, sono stati ottenuti notevoli progressi nello sviluppo di nuovi contraccettivi ormonali che all'efficacia nella protezione da una gravidanza indesiderata sono in grado di associare un impatto metabolico e cardiovascolare sempre minore. Queste innovazioni permettono oggigiorno di garantire non solo un'adeguata e sicura contraccezione in tutte le donne, anche in quelle alle quali in passato si negava questa opzione, ma anche di offrire numerosi potenziali vantaggi aggiuntivi extra-contraccettivi.
Vi aggiorneremo pertanto sulle novità circa le diverse combinazioni di molecole estrogeniche e progestiniche che ci permettono di ottenere effetti terapeutici significativi e personalizzabili in funzione alle caratteristiche della donna.
Durante il corso tratteremo le diverse opzioni contraccettive in donne con condizioni particolari anche mediante esempi pratici ed utili nell’attività quotidiana e rifletteremo circa i possibili benefici della contraccezione ormonale sulla salute della donna.
Con il supporto di: