Le malformazioni cerebrali fetali rappresentano una delle sfide principali per gli ecografisti ostetrici, poiché il cervello continua a svilupparsi per tutta la gravidanza. Sebbene molte anomalie siano rilevabili già a 11-13 settimane, alcune si manifestano solo nel terzo trimestre o dopo la nascita. Questo corso offre un approccio pratico e sistematico alla diagnosi prenatale, con algoritmi visivi utili a distinguere tra sviluppo normale e patologico, per supportare una valutazione accurata e tempestiva del sistema nervoso centrale fetale.
Diagnosi prenatale delle anomalie cerebrali A-Z: dal I al III Trimestre
Le malformazioni cerebrali fetali rappresentano una delle sfide principali per gli ecografisti ostetrici, poiché il cervello continua a svilupparsi per tutta la gravidanza. Sebbene molte anomalie siano rilevabili già a 11-13 settimane, alcune si manifestano solo nel terzo trimestre o dopo la nascita. Questo corso offre un approccio pratico e sistematico alla diagnosi prenatale, con algoritmi visivi utili a distinguere tra sviluppo normale e patologico, per supportare una valutazione accurata e tempestiva del sistema nervoso centrale fetale.
Authors of the Course: Pilu Gianluigi • Volpe Paolo

Difetti di induzione dorsale. Anatomia normale ecografica nel corso dello sviluppo
Acrania, anencefalia e cefalocele
Difetti aperti del tubo dorsale- mielomeni, nengocele e mielocele
Difetti chiusi del tubo neurale
Diastematomielia e Caudal Regression Sequence
Elementi utili per il consiglio prenatale
Difetti di induzione ventrale. Anatomia normale ecografica nel corso dello sviluppo
Patologia del corpo calloso
Spettro della Oloprosencefalia
Patologia del setto pellucido e del cavo interposto
Cisti e pseudocisti della Linea Mediana
Elementi utili per il consiglio prenatale
Anomalie della fossa posteriore - Anatomia ecografica normale nel corso dello sviluppo
Cisti e pseudocisti della fossa cranica posteriore
Anomalie non cistiche della fossa cranica posteriore
Ventricolomegalia
Malformazioni corticali
Malformazioni vascolari
Elementi utili per il consiglio prenatale
Le malformazioni cerebrali fetali rappresentano una delle sfide principali per gli ecografisti ostetrici, poiché il cervello continua a svilupparsi per tutta la gravidanza. Sebbene molte anomalie siano rilevabili già a 11-13 settimane, alcune si manifestano solo nel terzo trimestre o dopo la nascita. Questo corso offre un approccio pratico e sistematico alla diagnosi prenatale, con algoritmi visivi utili a distinguere tra sviluppo normale e patologico, per supportare una valutazione accurata e tempestiva del sistema nervoso centrale fetale.
Lesson coming soon
Supported by: